OMEOPATIA - OMOTOSSICOLOGIA
|
 |
 |
|
|
|
-
1796: il medico tedesco Samuel Friedrich Christian Hahnemann fonda l' “Omeopatia” , nel 1810 pubblica a Dresda la sua opera fondamentale ( “Organon” ) , nel 1812 viene nominato Professore all' Università di Lipsia , nel 1835 si trasferisce a Parigi dove muore il 2 luglio 1843 al culmine della fama : la sua salma riposa al Père-Lachaise ;
-
1820 : il medico veterinario tedesco Johan Joseph Wilhelm Lux , Professore in Scienze Veterinarie all' Università di Lipsia , introduce l' Omeopatia Veterinaria ;
-
1822 : G. Necker , medico militare austriaco , introduce l' Omeopatia in Italia ;
-
1850 : nasce la prima Clinica Omeopatica in Italia , all' Ospedale della Trinità di Napoli ;
-
1855 : istituzione della prima Cattedra di Omeopatia in Italia , all' Università di Napoli ;
-
1922 : il Consiglio Superiore di Sanità italiano approva la Farmacopea omeopatica italiana ;
-
1955 : il medico tedesco Hans Heinrich Reckeweg fonda l' Omotossicologia ;
-
1965 : ufficializzazione dell' Omeopatia in Francia con la sua introduzione nella Farmacopea francese ( ma sono “mutuabili” soltanto le diluizioni alla 5°- 7°- 9° CH ) ;
-
1982 : inizio dell' Omotossicologia in Italia ;
-
1999 : il 25 febbraio viene pubblicata in Italia la Sentenza n. 2652 della 6° Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione > “Commette reato di esercizio abusivo della professione medica ( art. 348 C.P. ) chi , essendo sprovvisto della necessaria Abilitazione alla Professione Medica , prescrive terapie omeopatiche” ;
-
2006 : dati ufficiali EURISPES riferiti all' Italia : 11 milioni di italiani si curano regolarmente con l' Omeopatia ( soprattutto donne e bambini ) , 12.000 medici prescrivono medicinali omeopatici ( e di questi 8.000 esercitano specificamente l' Omeopatia ) .
In Europa > 30 % ( in Austria : 43 % ) della popolazione si cura con l' Omeopatia , esercitata da 100.000 medici .
L' Omeopatia da quasi 2 secoli è parte della Medicina Veterinaria , da oltre 50 anni è entrata nel mondo della Botanica e delle Scienze Agrarie : eppure c'è ancora qualcuno che , dall' alto dei suoi Non-Studi , afferma che ogni effetto dell' Omeopatia è dato soltanto dal “placebo” e dall' auto-suggestione ( sapendo nulla del “placebo” e senza sapere che la “auto-suggestione” non esiste perchè non può esistere ! ) .........
Nella terapia iniettiva la minima diluizione consigliabile è la D4 , perchè al di sotto di questa sono possibili reazioni tossiche o anafilattiche .
Le massime diluizioni , oltre le quali non è più possibile evidenziare molecole di soluto , sono la CH 12 e la D 23 , che corrispondono al c.d. “Numero di Avogadro” .
|
 |
|
COS'E' LA MALATTIA PER L'OMEOPATIA
|
E' il modo individuale di manifestare come quella persona si difende contro tossine provenienti dall' esterno ( ambiente , farmaci , alimenti , etc. ) o dall' interno dell' organismo e come l' organismo tenta di compensare i danni subìti dall' azione di quelle tossine .
|
 |
|
COME AGISCE IL MEDICINALE OMEOPATICO (minerale, vegetale, animale, umano, chimico sintetico)?
|
Agisce in modo del tutto simile a quella tossina che ha provocato quella “malattia” , ma è sottoforma molto diluita : in tal modo non provoca quella malattia , ma stimola ( in modo assai simile alle vaccinazioni ) un complesso sistema organico ( epatico , splenico , ormonale , neurologico , etc. ) deputato all' eliminazione di quella tossina .
|
 |
|
La terapia “farmacologica” inibisce , sopprime , sostituisce .
La terapia “omeopatica” stimola , regolarizza , modula .
L' Omeopatia , ed ancor più la sua evoluzione clinica moderna , la Omotossicologia , è la terapia specifica di elezione per le malattie croniche . Oggi la Scienza non può più essere considerata all’ interno del c.d. “Paradigma o Metodo Scientifico”, bensì all' interno del “Paradigma Biofisico o della Complessità” : tutto ciò che non può essere indagato entro questi confini non può essere considerato “scientifico” : l' Omeopatia non può essere compresa se non all' interno del “Paradigma della Complessità”.
|
|
LA PRIMA VISITA OMEOPATICA
|
Effettuata dal dr. Bergna su prenotazione ed alla quale è opportuno che il paziente acceda portando con sè tutta la documentazione Clinica disponibile , ha una durata media di 60 - 90 minuti , al termine della quale viene impostata una Terapia domiciliare che può spaziare dall' Omeopatia Classica , all' Omotossicologia , all' Oligoterapia ( terapia con oligoelementi ) , alla Fitoterapia ( terapia con piante medicinali ) , alla Dieta personalizzata , a Terapie Fisiche , a modifiche dello stile di vita .
|
|
 |
|
|
 |
|